Interessanti novità per il creditore provengono dalle ultime modifiche introdotte al codice di procedura civile, andando a correggere alcune di quelle già introdotte con la legge Cartabia.
Il D.Lgs 31.10.2024 n. 164, in vigore dal 26.11.2024, ha introdotto alcune novità che rendono più facile e più economico per il creditore procedere al recupero delle somme.
Innanzi tutto, ha stabilito che il decreto ingiuntivo (vedi la nostra mini guida) può essere concesso dal giudice anche sulla base delle scritture contabili telematiche, purché regolarmente tenute e soprattutto sulla base della fattura elettronica trasmessa al sistema di interscambio.
Ciò rende più semplice reperire la documentazione e trasmetterla al proprio legale, potendo avvenire tutto per via telematica tramite email.
L’altra novità interessante, che consentirà un risparmio di denaro, è l’abolizione del contributo unificato – la tassa che si paga allo stato – per le richieste di ricerca dei beni.
Si tratta di un risparmio di 43 euro ma, per chi magari è già in difetto di molti euro, è comunque un gradito risparmio.